Book your sea view holiday

Cosa fare e cosa vedere a Capitolo

Se siete in cerca di un posto dove trascorrere una vacanza da sogno e già vi immaginate a sorseggiare un drink fresco e dissetante in riva al mare, allora la piccola quanto unica località di Capitolo fa al caso vostro.

Capitolo è una frazione del più noto comune di Monopoli, in Puglia, una meta molto apprezzata per la sua offerta: non soltanto splendide spiagge e divertimento, ma anche cultura e bellissimi luoghi da visitare, con una lunga e particolare storia alle spalle.

Qualunque sia la vostra idea di vacanza estiva, Capitolo e Monopoli sapranno stupirvi ed emozionarvi, trasformando il vostro periodo di villeggiatura in una esperienza indimenticabile.

Cosa vedere a Capitolo

Come già scritto, sono numerosi i luoghi di interesse che è possibile visitare nei pressi di Capitolo, vediamo i più importanti.

Il Castello di Carlo V a Monopoli è una antica fortezza del 500', costruito durante il periodo della dominazione spagnola; ad esso è legata una famosa leggenda, secondo cui durante la notte dall'interno del Castello si sente il suono dello strumento della tammorra, udito più volte in passato dai pescatori terrorizzati che si trovavano lì vicino.

A suonare lo strumento sarebbe il fantasma evanescente di una donna che aspetta da molti secoli il ritorno del marito, disperso durante un naufragio in una notte di tempesta, proprio nel mare di Monopoli.

Vi sono poi le caratteristiche Chiese rupestri, ovvero chiese scavate nella roccia e interamente affrescate, di epoca bizantina. Queste strutture sono uno spettacolo unico e imperdibile, testimoni di un culto antico e di un periodo storico che ha visto il sovrapporsi di Oriente e Occidente, Chiesa Cattolica e Chiesa Ortodossa. Scavate nella roccia per essere fuori dalla portata di nemici ed invasori, le Chiese rupestri sono oggi una meta turistica particolarmente ambita e di prestigio.

La spiaggia di Capitolo

Il lungomare di Capitolo è caratterizzato dalla presenza di una spiaggia lunga con sabbia finissima, bagnata da un mare estremamente limpido, tanto da essere certificato con la Bandiera Blu e le 3 vele di Legambiente; il paesaggio che viene fuori sembra esotico, quasi caraibico per quanto in questo tratto di costa, l'acqua risulta essere trasparente e pulita.

Tutti gli stabilimenti balneari sono dotati dei più moderni servizi e sono attrezzatissimi per esaudire ogni richiesta: bar e ristoranti in riva al mare preparano ogni giorno piatti genuini e freschissimi con il pescato locale, unendo tradizione pugliese con un'innovazione sapiente che mira a esaltare al meglio l'eccelsa qualità delle materie prime.

I lidi organizzano attività quotidiane di risveglio muscolare, tornei di beach volley, sessioni di snorkeling ed immersioni subacquee per osservare i meravigliosi fondali marini dell'Adriatico.

E ancora parcheggi privati, possibilità di noleggio gommoni e pedalò, intrattenimento e giochi per i più piccoli sono soltanto alcuni del lungo elenco dei servizi dei lidi; ce ne sono davvero per tutti i gusti, per vivere una vacanza proprio come te l'aspetti…e anche di più.