Prenota la tua vacanza ora

Grotte di Castellana: tra i luoghi più belli al mondo

Una regione che offre mare, relax, divertimento e scoperta: la Puglia.

In particolare, suggeriamo di dedicare una giornata alla visita delle Grotte di Castellana: un’esperienza, in provincia di Bari, che racchiude in sé la giusta sintesi tra voglia di divertimento, passione per la natura e sete di conoscenza.

Patrimonio dell’UNESCO e facilmente raggiungibili anche dalle zone meno limitrofe, Le Grotte di Castellana ti assicurano una giornata di tregua dal caldo estivo. Al loro interno infatti, la temperatura si aggira intorno a 16 piacevolissimi gradi: cosa aspetti a prenotare la tua visita?

Le Grotte di Castellana: un'escursione senza eguali

Nei sotterranei del comune di Castellana sono visitabili tre chilometri di grotte, un percorso lungo il quale ammirare la presenza di stalattiti, stalagmiti, canyon e fossili. Imponenti, a tratti tenebrose, vi regaleranno immagini a cui stenterete a credere.

E c'è qualcosa di ancor più bello: in questo luogo così magico, è vietato scattare foto. Eh sì, avete letto bene. Osserverete tanto splendore e non potrete immortalare quelle meraviglie. Ma non temete, scoprirete che è una gran fortuna questo divieto: troppo spesso, impegnati a scattare foto, ci ritroviamo a osservare il mondo attraverso lo schermo.

Questa volta nessun filtro.

Godrete appieno di quella vista, fotograferete con i vostri occhi, presterete attenzione ai suoni delle gocce d'acqua che s'infrangono a terra, agli odori, all'umidità sulla vostra pelle e sarà un ricordo ben custodito nella memoria.

Grotte di Castellana: consigli utili per la visita

Esistono due itinerari, uno più lungo e uno più corto, tutti e due visitabili solo ed esclusivamente accompagnati da una guida.

Proseguendo lungo il percorso, le guide vi indicheranno uno specifico punto in cui si potrà decidere se fermarsi o proseguire con l'esplorazione. Se si sceglie di non proseguire, si perderà la vista della Grotta Bianca: la vera protagonista di questa escursione! È anche grazie a lei che le Grotte di Castellana sbaragliano la concorrenza di tutte le altre grotte d'Italia. Il terreno è un pochino scivoloso a causa dell'umidità e il percorso è di media difficoltà: ricordatevi di vestirvi comodi. Il tempo di percorrenza è di circa 100 minuti.

Consigliamo di visitare il sito ufficiale per procedere con la prenotazione, per consultare la sezione relativa alle tariffe e per conoscere altre informazioni utili.

Durante l'anno capita spesso di incontrare scolaresche e centri estivi, ma non temete: se non avete prenotato in anticipo, potete farlo sul momento e attendere il vostro turno al di fuori delle grotte, ci sono delle panchine e un'area ben curata.