Prenota la tua vacanza ora

Cosa fare e cosa vedere a Savelletri

Savelletri è una splendida località pugliese famosa per le sue spiagge stupende e per il mare incantevole e incontaminato; ogni estate numerosi turisti vi si recano per trascorrere le proprie vacanze, rimanendo stupiti per l'accoglienza loro riservata dalla gente del posto e dai molti punti d'interesse tutti da scoprire.

Nei pressi di Savelletri vi sono musei, parchi archeologici e soprattutto l'imperdibile Zoosafari di Fasano, attrazione visitata da migliaia di persone ogni anno, perfetta per famiglie con bambini curiosi e affascinati dal mondo animale.

Vediamo di seguito quali sono gli altri luoghi da vedere a Savelletri e le opportunità offerte per vivere una vacanza indimenticabile.

Le spiagge di Savelletri

Il litorale di Savelletri, nel bel mezzo di un tratto costiero piuttosto roccioso, è caratterizzato dalla presenza di sabbia fine e fondali poco profondi ed è certificata con la Bandiera Blu e le 4 vele di Legambiente, garanzia di un mare pulito e limpido.

Il gran numero di lidi, sparsi tra la spiaggia di Torre Canne e quella di Torre Egnazia, mettono a disposizione dei propri clienti un vasto elenco di servizi balneari e non (bar, ristorante, parcheggio privato...), comprese le attività di snorkeling e immersioni subacquee; in piena sintonia con le tradizioni del luogo, spesso vengono organizzati anche corsi di pesca per principianti, per imparare in pochi giorni tecniche e trucchi da veri esperti.

I lidi si occupano anche dell'intrattenimento serale e notturno, con happy hour, eventi e serate a tema che vedono spesso la presenza di famosi dj e personalità del mondo dello spettacolo, offrendo inoltre la possibilità di organizzare feste private in riva al mare, con un'atmosfera magica ed appagante.

Ciascuno può trovare senza difficoltà lo stabilimento balneare che fa al caso proprio: ce ne sono sia per famiglie che per giovani con voglia di divertirsi…e in alcuni è anche permesso portare con sé il proprio amico a quattro zampe, mentre in altri si può sostare con il camper.

Tradizioni e cultura a Savelletri

Savelletri è una cittadina ricca di cultura e tradizioni storiche molto sentite dalla comunità locale; particolare è la rappresentazione "La Befana vien dal mare", che si tiene ogni anno il giorno dell'Epifania, come anche la Mostra dell'artigianato fasanese, tramite cui vengono esposti oggetti interamente realizzati a mano come una volta (abiti da sposa, manufatti realizzati ad uncinetto, pentole ed utensili di rame, vasi ed anfore in terracotta...).

Forse non tutti sanno che Savelletri è la patria dei ricci di mare! Nei ristoranti locali vengono serviti in una miriade di modi diversi, sia tradizionali che innovativi.

Un consiglio è di fermarsi al porto cittadino se si è di passaggio da quelle parti per l'ora di pranzo: troverete dei pescatori con ricci di mare freschissimi e molti degli stessi pescatori si adoperano per preparare piccoli piatti espressi, assolutamente gustosi e genuini.

Infine, è doveroso menzionare il Parco archeologico di Egnazia, a poca distanza da Savelletri, dove gli scavi, tutt'ora in corso, hanno riportato alla luce un piccolo centro abitato risalente all'epoca romana e messapica: un vero gioiello per gli amanti della storia antica.